Prati - S.Pietro Vaticano
Ci troviamo in uno dei punti di maggiore interesse della città, la Basilica di San Pietro attira ogni anno migliaia di fedeli da tutto il mondo per sopratutto durante le omelie del Papa. Il Vaticano è meta importantissima anche per l'arte, infatti i Musei Vaticani custodiscono immensi tesori artistici, staute, dipinti e oggetti di grande valore. A poche centinaia di metri dal Vaticano, collegato da una cinta muraria (il Passetto) un altro monumento di grande fama, Castel S. Angelo, una fortezza costruita nel secondo secolo d.C. e divenuta presto un simbolo di Roma. Il quartiere Prati si distende tra il Tevere e Monte Mario, una zona molto viva e piena di negozi e locali, a due passi dal centro storico. Piazza Risorgimento è il luogo da cui parte Via Cola di Rienzo, ideale per lo shopping con i suoi tantissimi negozi, percorrendola tutta si arriva a Piazza Del Popolo. Prati è una zona piena di uffici di studi legali in quanto a Piazzale Clodio c'è il Tribunale di Roma. Proseguendo lungo la strada che costeggia il fiume si arriva nei pressi del Foro Italico, una zona riedificata durante gli anni '20 come luogo di Sport. Oggi sede dei campi da tennis dove si svolgono gli "internazionali" e del celebre "Stadio Olimpico" dove giocano le due squadre di calcio della capitale; la A.S. Roma e la Lazio.