Centro storico
Parlare del centro storico di Roma in poche righe è pressochè impossibile, in questa zona è la storia che fa da padrona, ovunque monumenti e chiese ci riportano al passato dell'arte e della cultura. Piazza Navona è uno dei principali luoghi dove i turisti amano passeggiare, vi sono diversi ristoranti sulla strada dove gustare i tipici piatti della cucina romana. Al centro della piazza c'è la famosa fontana dei Quattro Fiumi, una della più geniali invenzioni del Bernini. Qui ogni giorno si riuniscono artisti di strada, pittori, ritrattisti e suonatori, c'è un'atmosfera molto calda e un'allegria unica. A pochi passi si incontra Piazza Campo De Fiori, un luogo altrettanto famoso per la statua di Giordano Bruno che qui fu arso vivo durante il periodo dell'Inquisizione. Di giorno la piazza è animata da un mercato e la sera quando i banchi vengono smontati diventa luogo di ritrovo di giovani. Vi sono diversi pub dove prendere una birra o un gelato e passeggiare in mezzo alla gente. Proseguendo verso il lungo Tevere si trova Piazza Farnese, sede dell'Ambasciata Francese. Proprio dietro di essa vi è Via Giulia, che corre lungo il Tevere fino ad incontrare Corso Vittorio. Un altro percorso importante è quello che va da Piazza Venezia a Piazza del Popolo lungo una delle strade principali di Roma, Via del Corso. Questo viale è ricco di negozi e il sabato pomeriggio è preso d'assalto dai giovanissimi che fanno "lo struscio" e dai turisti in vena di shopping. Lungo la via, all'altezza di Piazza Colonna c'è la famosissima Fontana Di Trevi, uno dei luoghi più visitati e fotografati della città. La tradizione vuole che il turista in visita a Roma debba gettare una monetina nella fontana come augurio di un imminente ritorno nella città eterna. A pochi pochi minuti di cammino da questo importante monumento si arriva a Piazza di Spagna, altro centro di ritrovo di tantissimi giovani turisti. La scalinata di Trinità dei Monti, davanti alla "Barcaccia" è luogo di incontro di molti turisti. Proseguendo per Via di Ripetta si arriva a Piazza del Popolo, una delle più grandi piazze di Roma. Per chi cerca un po' di verde nel centro storico di roma, dovrà fare una breve salita per raggiungere il Pincio, la splendida terrazza con vista vista su Roma, proprio a ridosso del parco di Villa Borghese. Da qui sopra si possono fare bellissime passeggiate, affittare biciclette o rinfrescarsi all'ombra degli alberi. Per concludere questo velocissimo tour al centro di Roma dobbiamo citare il Pantheon, il tempio sferico dedicato agli dei dell'Olimpo, reso famoso per l'occhio circolare nella sommità della cupola da cui filtra la luce esterna. Altra luogo da visitare nei dintorni del centro è Via Veneto, resa celebre dai film di Fellini, che raccontava la Dolce Vita negli anni '50, oggi vetrina di hotel lussuosi e ristoranti di prima categoria.