Anche quest’anno Roma dà il via all’ Estate Romana, la 34° edizione della famosa manifestazione romana che raggruppa in sé tutti gli eventi che si svolgono nella città per tutta l’estate con moltissimi appuntamenti di ogni tipo dalla danza alla musica, dagli spettacoli comici a quelli per i più piccoli, coinvolgendo un grande numero di persone che affollano le vie e le piazze del centro e delle zone periferiche della città. Sono teatro di spettacoli ed eventi anche numerosi monumenti in centro storico come il Colosseo, Castel Sant’Angelo che “prestano” la propria location alla manifestazione estiva ricca di appuntamenti.
Suggestiva è la scenografia che si crea alle Terme di Caracalla, dove ogni estate, dal 1937, l’Opera lirica romana si sposta nel famoso sito archeologico, ospitando artisti famosi della lirica nazionale ed internazionale, citandone alcuni: Placido Domingo, Josè Carreras e famosi balletti come “Il Lago dei Cigni” di Čajkovskij in programma proprio in questa estate 2011.
A Luglio, c’è un altro evento musicale da non perdere: Luglio suona bene, manifestazione musicale che si tiene all’Auditorium Parco della Musica dal mese di giugno fino ad agosto, un appuntamento per tutti gli appassionati della musica, con nomi importanti della musica nazionale ed internazionale come Joe Cocker, Ringo Starr e Elton John.
Sempre in tema musicale c’è Rock in Roma, un evento dedicato agli amanti della musica rock che si svolge all’Ippodromo delle Capannelle. Le più importanti band nazionali ed internazionali si esibiscono a partire dal mese di giugno per tutta l’estate, come i Subsonica, Afterhours, Caparezza, Daniele Silvestri e tanti altri ancora.
Anche uno dei parchi più belli di Roma come Villa Ada, nel quartiere salario, è teatro di una manifestazione musicale che viene organizzata ogni estate, un evento internazionale di musica multietnica: Roma incontra il mondo che con quest’anno arriva alla 18° edizione. L’evento musicale si svolge presso il Laghetto di Villa Ada, ha inizio il 18 giugno fino al 29 luglio e un giorno di apertura straordinaria il 30 luglio, e vede partecipare i maggiori nomi del panorama musicale, insieme a tanto divertimento, cultura e gastronomia.
Un altro parco romano dove si svolgono numerose iniziative estive è Villa Doria Pamphilj, nel quartiere Monteverde-Gianicolense, che ospiterà Teatro Villa Pamphilj – Estate 2011 , una manifestazione che proporrà numerosi spettacoli danzanti, teatrali e musicali, promossa dall’Assessorato delle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale. Sempre a Villa Pamphilj si organizza dal 3 luglio al 2 agosto Classici in Villa, un evento di musica classica con orchestre sinfoniche e giovani talenti.
Anche il Colosseo di estate si “trasforma “ in teatro di vari eventi, dalla musica agli spettacoli comici, come All’ombra del Colosseo, che inizia dal 18 giugno fino al 4 settembre, un evento all’insegna della comicità nato nel 1990 avendo un enorme successo fino ad oggi grazie ai nomi più noti del cabaret italiano come Giorgio Panariello, Enrico Brignano, ed altri artisti famosi.
Altro scenario dell’estate romana è Castel Sant’Angelo, di giorno museo e nelle notti d’estate è un luogo di incontri, spettacoli , cultura musica e divertimento per tutti con l’evento Notti d’Estate a Castel Sant’Angelo, che ha inizio il 1 luglio fino al 4 settembre con un programma fitto di eventi da non perdere.
Oltre gli eventi musicali l’ estate romana propone degli appuntamenti dedicati agli amanti del cinema, con L’Isola del Cinema, iniziativa organizzata presso l’Isola Tiberina, una manifestazione culturale caratterizzata da una rassegna di film e corti e vari eventi culturali. A Piazza Vittorio inoltre viene organizzato il Cinema all’Aperto con Notti di Cinema a Piazza Vittorio dall’8 luglio all’ 11 settembre, con l’allestimento di due maxischermi dolby digital nei giardini della piazza offrendo un ampio programma di film di tutti i generi.
Comments are closed.