Ci stiamo avvicinando alla Pasqua ed è già tempo di bilanci per chi opera nel settore turistico a Roma.

Sembra che questi primi mesi del 2010 mostrino un trend positivo (+2/3% per gennaio e febbraio) per gli albergatori romani che dopo l’anno nero del 2009 si aspettano numeri in crescita per i prossimi mesi, quelli di altissima stagione.

Pasqua a Roma

Di solito le vacanze pasquali sono determinate dal tempo ed essendo quest’anno ad aprile le cose promettono bene. Gli operatori non si sbilanciano e ricordano che per questo particolare periodo dell’anno è molto facile che i turisti utilizzino forme di prenotazione “last-minute” che sono difficili quindi da prevedere.

Per quanto riguarda il tipo di presenze invece sembra che calino quelle dei ricchi, questo significa un calo di vendite di pacchetti di lusso come suite e servizi a 4 stelle a favore magari di bed and breakfast e piccoli hotel più economici.

Ma da dove arrivano i turisti? Sembra ci siano sempre meno americani (forse a causa del cambio euro/dollaro  sempre più sfavorevole agli statunitensi) e giapponesi, mentre sono in ascesa gli arrivi dalla cina e dal brasile, per quanto riguarda i vicini europei si segnala un lieve aumento di francesi e tedeschi mentre gli inglesi sembrano preferire altre mete.